PRESENTAZIONE
Il Master in Management dello Sport ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari al Manager sportivo o all’Imprenditore che desidera aggiornare la propria formazione per migliorare le proprie performance competitive. La figura formata è in grado di operare in aziende sportive di ogni dimensione e di ogni tipologia con competenze economiche,manageriali, di sport system e di marketing e web.I NUMERI DEL MASTER
15 Edizioni
5 Aree tematiche di Specializzazione
12 Mesi di didattica di cui:
6 mesi di Aula (presenza o virtuale)
2 mesi di Project Work (tesi finale)
4 mesi di Stage (in azienda)
1 Diploma del Master : MANAGEMENT DELLO SPORT
1 Certificazione di Business English (Opzionale)
- Diplomi di specializzazione per aree tematiche (Opzionale)
TITOLI RILASCIATI
Diploma del Master in: MANAGEMENT DELLO SPORT
• Attestato Specializzazione Sport System
• Attestato Specializzazione in Marketing & Web
• Attestato Specializzazione Direct Marketing e CRM
• Attestato Specializzazione Amministrazione e Controllo
• Certificato di Business English (opzionale)
DESTINATARI
Imprenditori, Liberi Professionisti, Quadri, Manager e Dirigenti Aziendali.
STRUTTURA DEL PROGRAMMA
Il programma prevede 12 mesi di attività didattica con frequenze in formula “Blended” a settimane alterne, in presenza e in FAD. Sono previsti esami scritti alla fine di ogni modulo e una dissertazione finale del Project Work che rappresenta la tesi di fine Master.
- GENERAL MANAGEMENT e PRINCIPI DI ECONOMIA
• Comunicazione Interpersonale
• Creatività e Lavoro di Gruppo
• Il potere dei Media e la Leadership
• Mercato e Scenario Competitivo
• L’Italia degli anni Novanta
• Fondamenti di Marketing
• Principi di Economia Aziendale
• Analisi di Bilancio
• Principi di Finanza Aziendale e Business Plan
• Customer Satisfaction e Total Quality Management - MARKETING & WEB
• Analisi e Pianificazione Strategica
• Analisi e Ricerche di Mercato
• Marketing Mix
• Brand Management e Brand Value
• Advertising
• Direct Marketing
• Comunicazione Integrata
• Relazioni Pubbliche
• Internet Marketing e Usability
• Web Marketing
• Viral, Guerrilla e Social Media Marketing - SPORT SYSTEM
• Teoria e Tecnica della Comunicazione Sportiva
• Management degli Sporting Team
• Brand Sporting Team
• Merchandising Sporting Team
• Marketing degli Sporting Team
• Marketing dei Prodotti Sportivi
• Marketing Sociale nello Sport
• Sponsorship
• Organizzazione Eventi Sportivi
• Management degli Eventi Sportivi
• Contratti di Sponsorizzazione
• Riferimenti Legislativi - AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
• Budget
• Processo di Budgeting
• Amministrazione
• Organizzazione Amministrativa - DIRECT MARKETING E CRM
• Scenario e Fondamenti di CRM
• Database Marketing
• Direct E-Mail Marketing (DEM)
• Mailing e Newsletter - Business English
METODOLOGIA DIDATTICA
FINANZIAMENTI
Il Master è finanziabile per:
- Le Aziende attraverso Fondimpresa e Fon.Coop
- I singoli individui attraverso il Prestito d’Onore
![]() |
![]() |
![]() |